Seminario al Politecnico di Torino. Media partner leStrade
8 maggio, dalle 14 alle 19
Approcci innovativi per la riqualificazione funzionale delle opere infrastrutturali.
Progetto, intervento, gestione e controllo, manutenzione.
È il Seminario in presenza, che si terrà l'8 maggio 2025, al Politecnico di Torino, in corso Duca degli Abruzzi, 24, Aula 1B, dalle 14 alle 19.
Il Seminario è destinato a professionisti, tecnici, funzionari enti pubblici, gestori stradali e autostradali, imprese di costruzioni ed è promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino, col patrocinio di Consorzio Fabre, ISI - Ingegneria Sismica Italiana, con la partnership tecnica del Gruppo G&P intech e Hirun International.
Il focus del Seminario
La riqualificazione del patrimonio infrastrutturale e delle grandi opere in calcestruzzo armato, con particolare riferimento a ponti, viadotti e gallerie, affrontando tematiche cruciali quali:
• mitigazione del rischio sismico e strutturale attraverso approcci prestazionali
• monitoraggio, manutenzione predittiva e gestione intelligente delle infrastrutture da parte degli enti e dei gestori stradali e autostradali
• sistemi innovativi e sostenibili di rinforzo strutturale, isolamento sismico, pavimentazioni carrabili sottili, protezione catodica delle barre di armatura volti a garantire efficienza e affidabilità nel lungo termine.
Saranno presentati case study applicativi e interventi reali condotti in ambiti diversificati, illustrando soluzioni progettuali e tecniche di consolidamento, rinforzo e controllo attivo delle strutture, coerenti con gli obiettivi di riqualificazione, sostenibilità, resilienza e digitalizzazione del comparto infrastrutturale.
L’obiettivo del Seminario
Fornire aggiornamenti e approfondimenti tecnico-scientifico sui metodi di valutazione, di progettazione e di intervento volti a incrementare la sicurezza strutturale e la durabilità del patrimonio infrastrutturale esistente, risorsa di inestimabile valore per la mobilità, la sicurezza e lo sviluppo economico-sociale del territorio nazionale.
• L'evento è gratuito, previa iscrizione
• L'evento è valido per il rilascio di crediti formativi professionali per gli iscritti all’Albo Ingegneri della Provincia di Torino: ISCRIZIONE PER INGEGNERI
QUI https://www.formazionecni.it/eventi/25o36303
• per iscrizione senza CFP inviare conferma a marketing@gpintech.com