Corso Base di Tecnologia del CalcestruzzoLa Fondazione dell'Istituto Italiano per il Calcestruzzo (IIC) annuncia la nuova edizione del Corso




L'Istituto Italiano per il Calcestruzzo - Fondazione per la Ricerca e gli Studi sul Calcestruzzo invita tutti gli interessati a partecipare al Corso Base di Tecnologia del Calcestruzzo, un'opportunità unica per approfondire le conoscenze e le competenze tecniche relative ad aggregati, calcestruzzo e cemento. Il corso è ideale per professionisti e aziende che operano nel settore delle costruzioni e desiderano approfondire le tecnologie utilizzate nella produzione e applicazione del calcestruzzo. Ogni lezione è strutturata per fornire un bilanciamento perfetto tra teoria e pratica, offrendo un’esperienza formativa completa e di alta qualità.

Dettagli del corso:
Data di inizio corso: 4 febbraio
Data di inizio prossimo corso: indicativamente 6 maggio
Durata: 15 lezioni (3 ore ciascuna)
Giornate: martedì e giovedì
• Orario: 16:00 - 19:00
• Costo: 700 € + IVA a persona
• Modalità: In presenza (presso la sede di Renate, MB) o online

(descrizione)

Perché partecipare?
Il corso è progettato per fornire una formazione approfondita, essenziale per chi lavora o desidera lavorare nel campo del calcestruzzo. Grazie a un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze fondamentali per gestire con successo i processi e le tecnologie legate al calcestruzzo.
Al termine del corso, i partecipanti dovranno sostenere un test finale e riceveranno un attestato di partecipazione.

Inoltre, gli iscritti all’Albo Professionale degli Ingegneri potranno ottenere 45 Crediti Formativi Professionali (CFP).

Finanziamenti e opportunità
Il corso è finanziabile grazie al Fondo Nuove Competenze 2025, un'importante opportunità per sviluppare nuove competenze senza gravare sul budget aziendale.

Per maggiori informazioni o per iscriversi al corso: è possibile farlo online

da qui per il corso del 4 febbraio

e da qui per il corso del 6 maggio

In alternativa, scrivere a fondazione@istic.it o chiamare al numero 0362.91.85.16.

Non perdere questa occasione di aggiornamento professionale e di crescita! Iscriviti subito!

(descrizione)