Torino, nuova linea 2 della metropolitana




Si è tenuta la presentazione del bando di gara per la scelta del nuovo sistema di treni della linea 2 della Metropolitana di Torino, un'opera strategica per il futuro della mobilità cittadina. L'evento ha visto la partecipazione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a testimonianza dell'importanza di questo intervento innovativo e sostenibile per la mobilità locale e dell'impegno del MIT per queste opere che porteranno benefici significativi in termini di riduzione del traffico e miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Si tratta di un progetto all'avanguardia: la nuova linea M2 avrà una lunghezza complessiva di 28,6 chilometri, attraverso un sistema su ferro a guida completamente autonoma. I treni, dotati di moderni sistemi di autodiagnosi dei guasti, garantiranno prestazioni in linea con gli standard europei, con vibrazioni ridotte e una velocità massima di 80 km/h. Ogni convoglio potrà trasportare fino a 400 passeggeri, con aree riservate a persone con disabilità motoria e biciclette.

(descrizione)

Quattro gli obiettivi della progettazione redatta da Infra.To: integrare la nuova infrastruttura con avanguardie tecnologiche, garantire una manutenzione ordinaria predittiva tramite l'utilizzo di modelli BIM e sensoristica, assicurare il comfort dei passeggeri e adottare misure per evitare l'obsolescenza tecnologica.
Nel corso dei lavori il ministro Salvini ha annunciato che, nel prossimo Cipess, verranno stanziati i 24,5 milioni necessari per il prolungamento fino a Cascine Vica della linea 1 della metropolitana di Torino.